Un vivace scambio culturale e gastronomico tra Puglia e Germania

Il gemellaggio del Liceo Tedone con il Liceo “Emil-von-Behring-Gymnasium” di Spardorf!

Un susseguirsi di esperienze indimenticabili ha travolto i gruppi di lingua tedesca delle classi 1E e 2E del Liceo Tedone nell’ambito del dinamico gemellaggio con l’Emil-von-Behring-Gymnasium di Spardorf (Germania).
Il viaggio è iniziato lo scorso dicembre, con l’accoglienza dei nostri 14 studenti, guidati con passione dalla prof.ssa Malerba e dalla prof.ssa Klotz, nella suggestiva Norimberga: otto giorni intensi che hanno permesso di immergersi nella quotidianità tedesca, frequentando il liceo partner e lasciandosi incantare dalla bellezza storico-artistica di Norimberga, Ratisbona e Bamberg. L’esperienza di scoprire il tessuto sociale dei pittoreschi paesini locali, vivere in prima persona le tradizioni, assaporare le delizie culinarie e stringere autentici legami di amicizia ha rappresentato un inestimabile arricchimento culturale e un’opportunità unica per affinare le competenze linguistiche.
L’entusiasmo e i ricordi di questa prima fase hanno mantenuto vivo il legame tra le alunne e gli alunni dei due licei, alimentando una frizzante attesa per la seconda parte del progetto: l’accoglienza in Puglia! In aprile, le alunne e gli alunni del Tedone hanno aperto le loro case ai giovani ospiti tedeschi, offrendo loro un assaggio autentico della nostra cultura e delle nostre tradizioni.
Obiettivo primario del fitto programma di attività ed escursioni è stato quello di svelare agli ospiti la vibrante essenza della Puglia, coniugando la scoperta con il puro divertimento. Le mete prescelte, veri gioielli del nostro territorio, hanno conquistato il cuore dei visitatori: dalle suggestive saline di Margherita di Savoia al Castel del Monte, dal Castello Svevo di Bari e il castello di Trani al fascino marittimo di Polignano a Mare, l’unicità dei trulli di Alberobello e l’autenticità dei vicoli di Bari vecchia.
Un capitolo speciale di questa immersione culturale è stata la visita all’azienda “Dolce Fiore” di Ruvo di Puglia. I partner tedeschi e il gruppo di lingua tedesca del Tedone sono stati accolti nell’azienda con calore e generosità. Un vero e proprio viaggio nella storia e nella produzione del tarallo pugliese ha preso vita sotto i loro occhi. Indossati camici e cuffie per garantire la massima igiene e divisi in gruppi, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino l’intero processo di lavorazione e di cimentarsi nella creazione del simbolo per eccellenza della nostra tradizione culinaria: il tarallo! Impastare, formare gli anelli e confezionare sono state tappe di un’esperienza che ha permesso di toccare con mano il mondo del lavoro e di apprezzare l’artigianalità che si cela dietro un prodotto così semplice eppure così ricco di storia e sapore. La visita si è conclusa con un delizioso buffet offerto dall’azienda, un tripudio di taralli, biscotti e dolci tipici.
Un gemellaggio che si è rivelato un autentico scambio di tradizioni, un prezioso incontro tra realtà differenti, un crogiolo di storie personali uniche e irripetibili. Pur giungendo al termine secondo la programmazione, l’esperienza ha seminato legami profondi e ricordi indelebili, destinati a fiorire nel tempo.