Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


LICEO TEDONE


Menu principale

Menu
  • Home
  • Il nostro Istituto
    • Informazioni sulle sedi
  • Docenti
    • Circolari e Comunicazioni
  • Studenti
  • ATA
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Documenti

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Risorse aggiuntive

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Il nostro istituto

  • Organigramma
    • Dirigente Scolastico
    • D.S.G.A.
    • Staff Dirigenza
    • Consiglio di Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Nucleo interno di valutazione
    • Comitato di valutazione
    • Coordinatori Dipartimenti disciplinari
    • Coordinatori di classe e verbalizzanti
    • Docenti
    • Personale A.T.A.
  • Calendario scolastico
  • Piano attività
  • Orario classi
  • Orario docenti
  • Orario ricevimento Docenti
  • Libri di testo
  • Codice disciplinare personale della scuola
  • Patto educativo di Corresponsabilità
  • Regolamenti
  • Privacy
  • Progetti
  • PTOF
  • RAV
    • RAV doc
    • Piano di Miglioramento
    • Rendicontazione sociale
  • Bandi di concorso Alunni
  • Eventi
  • Dicono di noi

Uffici

  • URP
  • Modulistica

Pubblicità legale

  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio Online
  • Consiglio di Istituto
  • Amministrazione Trasparente (archivio)
    • Disposizioni generali
      • Programma per la trasparenza e l'integrità
      • Atti generali
      • Oneri informatvi per cittadini e imprese
      • Attestazioni OIV o di struttura analoga
    • Organizzazione
      • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
      • Incarichi amministrativi di vertice
      • Dirigenti
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazine della performance
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
      • Relazione dell'OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controllo e rilievi sull'amministrazione
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi,economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Tempi medi di erogazione dei servizi
      • Liste di attesa
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Elenco debiti scaduti
      • Piano dei pagamenti
      • Elenco debiti comunicati ai creditori
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del teritorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
    • Carta sulle imprese
    • Scadenziario obblighi amministrativi
  • AVCP
  • Normativa PA
  • ACCESSIBILITA' SITO WEB

Risorse

  • Ambiente e-learning
  • Video
  • Galleria fotografica
  • Link vecchio sito

  • Sei qui:  
  • Home

XV GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO

Schermata 2022 04 02 alle 10.43.30

AL LICEO TEDONE SI COLORA LO SPETTRO

La “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo”, giunta ormai alla sua quindicesima edizione, si configura come uno spazio privilegiato per parlare di “autismi”, cioè delle diverse sfumature con cui si declina il funzionamento neurologico atipico delle persone che vivono questa condizione.

I promotori della giornata, istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite, scelsero il blu come colore simbolo dell’evento, in virtù della sua caratteristica di tinta enigmatica, capace di evocare il mistero, la complessità e la profondità: ancora in gran parte sconosciuta è infatti l’eziologia di questa atipicità che coinvolge bambini, giovani, adulti, anziani con innegabili tratti comuni, ma anche proprie peculiarità. L’inafferrabilità e la mutevolezza di tali caratteristiche hanno spinto gli studiosi a parlare di “spettro autistico”, mutuando l’espressione dal mondo della fisica in cui il termine indica «con riferimento a un fascio di radiazione policromatica, l'insieme delle componenti monocromatiche in essa presenti».Schermata 2022 04 02 alle 10.42.33

Leggi tutto: XV GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO

GIUNTO AL TRAGUARDO IL PON DI SERVICE LEARNING

download

Si conclude il PON di Service Learning “Imparo Aiutando, Aiuto Imparando”, iniziato il 19 gennaio, a cui hanno preso parte 22 alunni del Liceo Orazio Tedone, appartenenti a diverse classi, guidati dall’ esperto prof.ssa Valentini e dal tutor prof. De Astis.

Per “Service Learning” si intende una proposta pedagogica che unisce il service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato per la comunità) e il learning (l’acquisizione di competenze professionali, metodologiche, sociali e soprattutto didattiche), atta a sviluppare le conoscenze e le competenze degli allievi attraverso un servizio reso alla comunità.

Leggi tutto: GIUNTO AL TRAGUARDO IL PON DI SERVICE LEARNING

Vive Molière!!!!!

                                     IMG 20220325 WA0008                IMG 20220325 WA0009

Le français…La langue de Molière!

Sono trascorsi 400 anni dalla nascita di questo grande scrittore, scenografo, regista, coreografo, costumista, uomo di teatro a tutto tondo. 400 anni eppure è ancora lì…in mezzo a noi, accattivante, intuitivo, creativo, geniale, inafferrabile, ironico, moderno. Numerose le iniziative dedicate a questo importante anniversario che hanno visto la partecipazione di studenti provenienti da tutta Italia.

Il Liceo Tedone ha aderito ad alcuni progetti che hanno visto la partecipazione degli studenti delle classi 1^E e 5^E EsaBac del Liceo Linguistico.

Leggi tutto: Vive Molière!!!!!

OLIMPIADI DI MATEMATICA: IL LICEO TEDONE ACCEDE ALLE GARE NAZIONALI

Logo Olimpiadi matematica

Giulio De Leo, frequentante la classe 5^C, è tra i 6 alunni del distretto comprendente le province Bari e Bat convocati a svolgere la gara Nazionale delle Olimpiadi di matematica che si terrà a Cesenatico dal 5 all’8 Maggio 2022.

Le “Olimpiadi della Matematica”, giunte alla trentottesima edizione, rappresentano la più antica e seguita gara di matematica a livello nazionale, inserita dal MIUR tra le competizioni per la valorizzazione delle eccellenze. Scopo principale della competizione è quello di accrescere nei ragazzi l’interesse per la Matematica, cogliendola nei suoi aspetti ludici e stimolanti. I partecipanti devono trovare tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni applicando una matematica diversa e più interessante di quella in cui bisogna applicare meccanicamente formule. La partecipazione alla gara consente agli studenti di mettere alla prova le proprie capacità logico-deduttive, di potenziare intuito, capacità critiche e di riflessione, di creare un’occasione di incontro e di scambio tra studenti e docenti di varie realtà scolastiche.

Leggi tutto: OLIMPIADI DI MATEMATICA: IL LICEO TEDONE ACCEDE ALLE GARE NAZIONALI

22 Marzo 2022 La resistenza poetica del Liceo Tedone

IMG 20220323 WA00081  IMG 20220312 WA00101

L’appassionata assemblea di Istituto  per condannare la guerra e accogliere le studentesse e gli studenti ucraini

“Chi ha fatto il turno di notte per impedire l’arresto del cuore del mondo? Noi, i poeti.” Scriveva Izet Sarajlic, poeta bosniaco del secondo Novecento. Nell’assedio della Sarajevo degli anni 90, i cittadini si recavano alle serate di poesia nel buio di una città sotto assedio. Sperimentavano che in una guerra solo i versi sono capaci di sfiancare un assedio. E in questo tempo sospeso che ci coglie impreparati, increduli e incapaci di risposte, tra una pandemia che ancora ci perseguita e una guerra atroce nel cuore dell'Europa, le studentesse e gli studenti del laboratorio di lettura Al Tedone con l'autore, guidati dalla prof.ssa Rosanna Pellegrini, provano a trovare risposte nella fibra resiliente della poesia, affidando ad una staffetta poetica la condanna della guerra e della violenza, il loro canto di pace, la loro voce per tenersi compagnia in questo embargo sociale combattuto grazie alla poesia che diviene ricerca del sé e degli altri, esigenza di parole fino ad oggi non dette. 

Leggi tutto: 22 Marzo 2022 La resistenza poetica del Liceo Tedone

Gli occhi delle donne

Manifesto festa della donna 3

 

Occhi specchi di anime. 

Anime sempre più minacciate dagli occhi deformi di una società malata. 

Occhi che scrutano indagano, giudicano un essere fragile. Svuotato, defraudato, annientato.

Occhi di donne che implorano, urlano. Occhi straziati, disperati. Occhi inermi dinanzi alla guerra, all’odio, alla violenza.

Alle donne. Alle donne ucraine. Alle donne russe. Alle donne in fuga. Ai loro occhi stanchi, ai loro sguardi spenti. Alla loro forza e al coraggio di sapersi rialzare, asciugarsi le lacrime, custodire l’amore.

  1. La Scuola italiana dice NO alla guerra
  2. IL BRAILLE, UNA “RIVOLUZIONE COPERNICANA”
  3. AVVISO A GENITORI E STUDENTI
  4. GIORNO DEL RICORDO

Pagina 8 di 30

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Facebook

indirizzi scolastici 522

Liceo Scientifico

  • LS Ministeriale
  • LS Pot. Scientifico
  • LS Pot. Linguaggi
  • LS Pot. Cambridge
  • LS Pot. Robotica
  • LS Pot. Diritto, finanza & green economy

Liceo Scientifico OSA

  • LS OSA Pot.Robotica
  • LS OSA
  • LS OSA Scienza dei dati, robotica e intelligenza artificiale

Liceo Linguistico

  • LL Ministeriale ESABAC
  • LL Ministero ESABAC RELAZIONI INTERNAZIONALI

registro elettronico522

Iscrizioni Online

registro  elettronic famiglie522

POR PUGLIA 2014 2020522

pcto522

Orientamento universitario

pon522

PNSD522

Piano formazione docenti522

PON nuovo

Canale Youtube

mlol522

sicurezza logo522

scuola in chiaro522

qr code tedone522

Erasmus1522

anac

logo albo online

logo amministrazione trasparente


Dove Siamo

News UST Bari

  • Avvio operazioni di surroga per attribuzione delle posizioni economiche al Personale ATA.
  • Campionati Studenteschi 2022/2023 – Calendario Pallavolo – Scuole secondarie di II grado provincia BARI. Ctg. ALLIEVI – ALLIEVE – Seconda e terza Fase
  • Campionati Studenteschi 2022/2023 – Calendario Pallavolo – Scuole secondarie di I grado provincia BARI – Seconda Fase

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

logo Repubblica Italiana
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO
"O. TEDONE"

Via Alessandro Volta, 13
70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) 

Recapiti Telefonici

Telefoni

Tel:  +39 080 3601414
Fax: +39 080 3601415

Indirizzi Email

PEO
baps09000r@istruzione.it

PEC
baps09000r@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
BAPS09000R

Codice Univoco ufficio
UFOSMW

IBAN
IT 89 D 05262 79748 T20990001232

Licenza Creative Commons

Il modello di sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Dichiarazione di accessibilità