27 GIUGNO 2022 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SORDOCECITA’ AL TEDONE CONTINUIAMO A INTRECCIARE RELAZIONI
Il Liceo Tedone ha celebrato, come da tradizione, la giornata internazionale della sordocecità ospitando alcuni operatori della Lega del Filo d’Oro per un incontro formativo/informativo sul tema della sordocecità: nello specifico sono intervenuti il dottor Pino Modugno, pedagogista e coordinatore dei “Servizi territoriali” della sede di Molfetta e Patrizia Amenduni, educatrice.
Entrambi, ciascuno in base alle proprie competenze, aprono ad un pubblico incuriosito e attento un piccolo squarcio sulla realtà delle persone sordocieche. Dalle loro parole emerge che la disabilità non può e non deve essere un ostacolo all’avere un proprio ruolo nel mondo: l’aspetto fondamentale di una persona con sordocecità o con qualsiasi altra disabilità è infatti il suo essere innanzitutto una persona con le sue peculiarità caratteriali, i suoi stati d’animo, le sue emozioni, la sua voglia di vivere.
Un esempio tangibile di determinazione e di voglia di esserci è Sara, studentessa del nostro Liceo, a cui prestano la loro voce i suoi genitori, Rita e Raffaele, anch’essi presenti all’incontro. Con tenerezza e con un sorriso capace di conquistare e stupire raccontano di lei, «un’amica diversa, un po’ insolita, che presenta un deficit uditivo, problemi di deambulazione, che non parla», ma che condivide con i suoi coetanei «la determinazione, la caparbietà, l’impulsività, la curiosità, la vitalità e tanto altro». Interviene anche la docente di sostegno di Sara o, meglio, come in modo assolutamente condivisibile afferma lei, «la docente della classe di Sara», giacché il ruolo fondamentale è proprio quello di «mediatore, di ponte» fra studente con disabilità e docenti e compagni. Riferisce con soddisfazione che quasi tutti gli studenti dell’istituto conoscono ormai Sara e la salutano nei corridoi, ma invita coloro che non sono suoi compagni di classe e dunque la conoscono meno a farlo in modo per lei più immediatamente percepibile, cioè dandole “il cinque”, gesto che associa al saluto.
AVVISO AGLI ALUNNI DELLE QUINTE CLASSI
UTILIZZO DI CELLULARI E APPARECCHIATURE ELETTRONICHE NEI GIORNI DELLE PROVE SCRITTE