Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


LICEO TEDONE


Menu principale

Menu
  • Home
  • Il nostro Istituto
    • Informazioni sulle sedi
  • Docenti
    • Circolari e Comunicazioni
  • Studenti
  • ATA
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Documenti

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Risorse aggiuntive

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Il nostro istituto

  • Organigramma
    • Dirigente Scolastico
    • D.S.G.A.
    • Staff Dirigenza
    • Consiglio di Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Nucleo interno di valutazione
    • Comitato di valutazione
    • Coordinatori Dipartimenti disciplinari
    • Coordinatori di classe e verbalizzanti
    • Docenti
    • Personale A.T.A.
  • Calendario scolastico
  • Piano attività
  • Orario classi
  • Orario docenti
  • Orario ricevimento Docenti
  • Libri di testo
  • Codice disciplinare personale della scuola
  • Patto educativo di Corresponsabilità
  • Regolamenti
  • Privacy
  • Progetti
  • PTOF
  • RAV
    • RAV doc
    • Piano di Miglioramento
    • Rendicontazione sociale
  • Bandi di concorso Alunni
  • Eventi
  • Dicono di noi

Uffici

  • URP
  • Modulistica

Pubblicità legale

  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio Online
  • Consiglio di Istituto
  • Amministrazione Trasparente (archivio)
    • Disposizioni generali
      • Programma per la trasparenza e l'integrità
      • Atti generali
      • Oneri informatvi per cittadini e imprese
      • Attestazioni OIV o di struttura analoga
    • Organizzazione
      • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
      • Incarichi amministrativi di vertice
      • Dirigenti
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazine della performance
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
      • Relazione dell'OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controllo e rilievi sull'amministrazione
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi,economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Tempi medi di erogazione dei servizi
      • Liste di attesa
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Elenco debiti scaduti
      • Piano dei pagamenti
      • Elenco debiti comunicati ai creditori
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del teritorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
    • Carta sulle imprese
    • Scadenziario obblighi amministrativi
  • AVCP
  • Normativa PA
  • ACCESSIBILITA' SITO WEB

Risorse

  • Ambiente e-learning
  • Video
  • Galleria fotografica
  • Link vecchio sito

  • Sei qui:  
  • Home

Robotics Challenge Gare di robotica al Tedone

Logo

 L'esperienza che quest'anno, grazie al Progetto Pon “Riconnettiamoci in presenza”, Modulo “Robo_Cup”, 26 studentesse e studenti delle classi 2^C, 2^H, 3^C, 3^D e 3^H hanno potuto vivere è stata davvero coinvolgente e formativa da meritare di essere condivisa con una platea più ampia.

Il corso è stato tenuto dal professor Gerardo Zenga, docente di Informatica del nostro istituto, coadiuvato dalla professoressa di lettere Giovanna Palmiotto nel suo ruolo di Tutor del progetto.

Foto Gruppo2

Leggi tutto: Robotics Challenge Gare di robotica al Tedone

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO L’ultima pennellata TERESA ANTONACCI OSPITE DEL LICEO TEDONE

                                                        IMG 20220428 WA0012 1         IMG 20220428 WA0015

Il Liceo Tedone ha mantenuto la promessa di dare “l’ultima pennellata” al percorso di formazione e sensibilizzazione per vivere la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, ospitando la scrittrice Teresa Antonacci.

Teresa, come lei stessa ama dire parlando di sé, è moglie, mamma, dirigente di Poste Italiane e ha trovato nella scrittura lo strumento per descrivere non solo i moti più profondi della sua anima, ma soprattutto le mille sfumature che compongono lo spettro autistico.

All’attivo ha numerose pubblicazioni: La dodicesima stanza, Enrico fatto di vento, Una storia imperfetta, La casa della domenica, Quasi (Les Flâneurs Edizioni), tutte legate dal filo rosso della passione per il narrare e dal desiderio di gridare, con grande delicatezza, che la vita di una persona con “disturbi” dello spettro autistico è impegnativa, ma non è una tragedia, e che non bisogna mai smettere di mettersi in gioco. Un po’ come fa Alina, la protagonista di Quasi, il romanzo oggetto del dibattito fra autrice e alcune classi del Liceo Tedone, a cui «tocca ricominciare tutto da capo, o quasi» e che «dovrà mettere insieme i cocci del passato e provare a costruire una nuova serenità dopo averla rincorsa, raggiunta e ripersa».

La scrittura di Teresa è così densa di messaggi e suggestioni che non basta un solo aggettivo per definirla. È evocativa, ha raccontato la prof.ssa Rosanna Pellegrini che ha dialogato con l’autrice, per la sua capacità di far emergere emozioni profondamente sedimentate. È cinematografica, come hanno colto le studentesse e gli studenti del progetto lettura “Al Tedone con l’autore”, perché riesce a trasportare con forza il lettore all’interno della storia e farlo dialogare con ambienti e personaggi. È essenziale, perché procede per privazioni, con discorsi diretti destrutturati, privi di virgolettati che ti arrivano nitidi e li senti addosso.

Leggi tutto: GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO L’ultima pennellata TERESA ANTONACCI OSPITE...

Marilù Tumolo, studentessa della V E del Liceo Linguistico EsaBac, prima classificata al concorso letterario nazionale “Proust et la madeleine”

                           foto 1                        IMG 0644

Qualche briciola di dolce, la madeleine, un sorso di thè e come per magia i limiti temporali fra presente e passato si annullano. Un turbinio di emozioni sconvolge la nostra routine, tutto si trasforma e acquista un senso.

L'esperienza della madeleine di Proust, corto circuito emozionale atemporale ed universale, è stato il tema scelto dall' Institut Français di Firenze per commemorare il centenario della morte del celebre romanziere francese.

Gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado sono stati invitati a scrivere della loro " madeleine". Le studentesse e gli studenti della classe VE Linguistico EsaBac si sono cimentati in questa esperienza di scrittura creativa, guidati dalla docente di francese, prof.ssa Chiapperini Maria. Fra le righe i ricordi si sono fatti strada, materializzando, come per incanto, esperienze, figure importanti nella vita di ciascuno, emozioni che sembravano " perdute". Marilù Tumolo, giovane liceale del Tedone, si è classificata prima assoluta a livello nazionale nella categoria Licei con il suo testo "Bonheur" su più di mille produzioni partecipanti al concorso.

Leggi tutto: Marilù Tumolo, studentessa della V E del Liceo Linguistico EsaBac, prima classificata al concorso...

UNITA’ CINOFILE AL LICEO TEDONE: NESSUNA ANOMALIA

FOTO

Nella mattinata del 20 aprile 2022 i militari dell’Arma della stazione dei Carabinieri di Ruvo di Puglia, coordinati dal Comandante dei carabinieri, dott. Felice Cimadomo, in collaborazione con le unità cinofile antidroga del Comando dei Carabinieri di Modugno e della Polizia Municipale di Ruvo di Puglia, hanno effettuato diversi controlli nelle aule del Liceo Scientifico e Linguistico “O. Tedone”.

Controlli accurati sono stati eseguiti nei bagni dell’Istituto e nelle aree di pertinenza esterne alla scuola. A conclusione delle operazioni non sono state riscontrate anomalie.

L’attività si inserisce in un più ampio progetto, promosso dall’Arma e finalizzato a diffondere la cultura della Legalità tra gli studenti: in tale ottica le scuole rappresentano un obiettivo primario per il controllo preventivo attraverso una presenza costante sul territorio e il coinvolgimento gli studenti nella partecipazione a conferenze programmate sui temi della legalità, del bullismo e della violenza di genere.

Visibile la soddisfazione della Dirigente scolastica, prof.ssa Domenica Loiudice, per gli esiti delle operazioni condotte al liceo, una scuola che ha fatto della cultura della legalità e della prevenzione una priorità formativa.

ACCREDITAMENTO ERASMUS+ 2021-2027 IL LICEO TEDONE ACCREDITATO NEL PROGRAMMA ERASMUS+ KA120

Schermata 2022 04 07 alle 18.15.22

Siamo lieti di comunicare che il nostro Liceo ha ottenuto l'Accreditamento Erasmus+ KA120 (settore scuola). Su 521 candidature presentate con la call dello scorso ottobre, sono 275 i progetti accreditati inclusi 18 coordinatori di consorzio. 

Il Liceo Tedone è fra i soli due istituti di istruzione secondaria di secondo grado dell’intera provincia di Bari ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento dalla Commissione Europea e dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire. L’accreditamento del nostro liceo, valido dal 01/02/2022 al 31/12/2027, fa parte della nuova Azione chiave 1 – Mobilità individuale ai fini di apprendimento del Programma Erasmus+ 2021-2027 e prevede una strategia a lungo termine a sostegno della mobilità internazionale delle studentesse e degli studenti e di tutto il personale della scuola, docente e non docente.

Leggi tutto: ACCREDITAMENTO ERASMUS+ 2021-2027 IL LICEO TEDONE ACCREDITATO NEL PROGRAMMA ERASMUS+ KA120

LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI PROVENIENTI DALL’UCRAINA ACCOLTI AL LICEO TEDONE CON ZAINI CARICHI DI SOGNI E SPERANZE

                                              IMG 20220404 WA0005         4 5940629361727113821

Nella Costituzione andrebbe aggiunto un articolo: ognuno ha il diritto di sognare. Nessuno ha il diritto di negare la fantasia. Nessuna bomba, nessuna follia bellica può arrogarsi il diritto di spezzare gli sguardi assettati di sapere, di conoscere, di vivere e di sognare dei giovani. Quei sogni che Masha, Zlata, Marsel’ e Oskar, gli studenti e le studentesse provenienti dall’Ucraina accolti nelle classi 1^B, 1^D, 2^B e 4^I del Liceo Tedone, hanno custodito nei loro zaini e affidato ai loro sorrisi. Hanno varcato la soglia del Liceo Tedone con uno zaino ricco di speranze e di sogni. Masha, una delle studentesse arrivate dall’Ucraina e accolta nel nostro Liceo, sogna di viaggiare, conoscere il mondo e i popoli e studiare a Londra. Marsel’, invece, sogna di diventare un informatico. Oskar senza bisogna di mediazioni linguistiche ci racconta, in un perfetto italiano, che sogna la pace e sente forte nel suo cuore il desiderio di aiutare e difendere gli altri approfondendo gli studi diritto internazionale. Zlata, infine, ci racconta di vivere per la danza, sogna palchi e travi di legno su cui volteggiare e far danzare le sue speranze e le sue paure. “La danza è un atto di fede e un atto di amore” sosteneva Serge Lifar, uno dei più grandi ballerini ucraini nato a Kiev che ha rivoluzionato e riscritto il balletto classico del Novecento. Fra i sogni di Zlata, c’è il balletto classico e prima delle parole in italiano, prima di ogni pianto, prima di ogni disperazione, prima di ogni malinconia, prima di ogni dolore, prima di tutto ha lasciato alla danza le sue speranze di rinascita, danzando per i nuovi compagni e le compagne del Liceo Tedone. E la danza si è fatta abbraccio vero e fraterno.

Leggi tutto: LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI PROVENIENTI DALL’UCRAINA ACCOLTI AL LICEO TEDONE CON ZAINI CARICHI...

  1. XV GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO
  2. GIUNTO AL TRAGUARDO IL PON DI SERVICE LEARNING
  3. Vive Molière!!!!!
  4. OLIMPIADI DI MATEMATICA: IL LICEO TEDONE ACCEDE ALLE GARE NAZIONALI

Pagina 7 di 30

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Facebook

indirizzi scolastici 522

Liceo Scientifico

  • LS Ministeriale
  • LS Pot. Scientifico
  • LS Pot. Linguaggi
  • LS Pot. Cambridge
  • LS Pot. Robotica
  • LS Pot. Diritto, finanza & green economy

Liceo Scientifico OSA

  • LS OSA Pot.Robotica
  • LS OSA
  • LS OSA Scienza dei dati, robotica e intelligenza artificiale

Liceo Linguistico

  • LL Ministeriale ESABAC
  • LL Ministero ESABAC RELAZIONI INTERNAZIONALI

registro elettronico522

Iscrizioni Online

registro  elettronic famiglie522

POR PUGLIA 2014 2020522

pcto522

Orientamento universitario

pon522

PNSD522

Piano formazione docenti522

PON nuovo

Canale Youtube

mlol522

sicurezza logo522

scuola in chiaro522

qr code tedone522

Erasmus1522

anac

logo albo online

logo amministrazione trasparente


Dove Siamo

News UST Bari

  • Avvio operazioni di surroga per attribuzione delle posizioni economiche al Personale ATA.
  • Campionati Studenteschi 2022/2023 – Calendario Pallavolo – Scuole secondarie di II grado provincia BARI. Ctg. ALLIEVI – ALLIEVE – Seconda e terza Fase
  • Campionati Studenteschi 2022/2023 – Calendario Pallavolo – Scuole secondarie di I grado provincia BARI – Seconda Fase

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

logo Repubblica Italiana
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO
"O. TEDONE"

Via Alessandro Volta, 13
70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) 

Recapiti Telefonici

Telefoni

Tel:  +39 080 3601414
Fax: +39 080 3601415

Indirizzi Email

PEO
baps09000r@istruzione.it

PEC
baps09000r@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
BAPS09000R

Codice Univoco ufficio
UFOSMW

IBAN
IT 89 D 05262 79748 T20990001232

Licenza Creative Commons

Il modello di sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Dichiarazione di accessibilità