Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


LICEO TEDONE


Menu principale

Menu
  • Home
  • Il nostro Istituto
    • Informazioni sulle sedi
  • Docenti
    • Circolari e Comunicazioni
  • Studenti
  • ATA
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Documenti

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Risorse aggiuntive

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Il nostro istituto

  • Organigramma
    • Dirigente Scolastico
    • D.S.G.A.
    • Staff Dirigenza
    • Consiglio di Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Nucleo interno di valutazione
    • Comitato di valutazione
    • Coordinatori Dipartimenti disciplinari
    • Coordinatori di classe e verbalizzanti
    • Docenti
    • Personale A.T.A.
  • Calendario scolastico
  • Piano attività
  • Orario classi
  • Orario docenti
  • Orario ricevimento Docenti
  • Libri di testo
  • Codice disciplinare personale della scuola
  • Patto educativo di Corresponsabilità
  • Regolamenti
  • Privacy
  • Progetti
  • PTOF
  • RAV
    • RAV doc
    • Piano di Miglioramento
    • Rendicontazione sociale
  • Bandi di concorso Alunni
  • Eventi
  • Dicono di noi

Uffici

  • URP
  • Modulistica

Pubblicità legale

  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio Online
  • Consiglio di Istituto
  • Amministrazione Trasparente (archivio)
    • Disposizioni generali
      • Programma per la trasparenza e l'integrità
      • Atti generali
      • Oneri informatvi per cittadini e imprese
      • Attestazioni OIV o di struttura analoga
    • Organizzazione
      • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
      • Incarichi amministrativi di vertice
      • Dirigenti
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazine della performance
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
      • Relazione dell'OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controllo e rilievi sull'amministrazione
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi,economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Tempi medi di erogazione dei servizi
      • Liste di attesa
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Elenco debiti scaduti
      • Piano dei pagamenti
      • Elenco debiti comunicati ai creditori
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del teritorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
    • Carta sulle imprese
    • Scadenziario obblighi amministrativi
  • AVCP
  • Normativa PA
  • ACCESSIBILITA' SITO WEB

Risorse

  • Ambiente e-learning
  • Video
  • Galleria fotografica
  • Link vecchio sito

  • Sei qui:  
  • Home

AVVISO: Pubblicazione esiti scrutini ed esami a.s.2021/2022

Allegati:
Scarica questo file (AVVISO PUBBLICAZIONE ESITI SCRUTINI.pdf)AVVISO PUBBLICAZIONE ESITI SCRUTINI.pdf[ ]60 kB

AL TEDONE L’ERASMUS PLUS PER LA RIPRESA DEGLI SCAMBI E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

UN PLUS CHE INVESTE SUI VALORI DELL’EDUCAZIONE, DELLA FORMAZIONE E DELLA COOPERAZIONE PER LA PACE

1654852622099 1

Erasmus è un plus. 

Un’opportunità dal 1987 per studiare, formarsi, insegnare e svolgere esperienze di tirocinio o di volontariato all’estero nei vari settori del programma (istruzione, formazione professionale, università, giovani, sport) con un notevole impatto in termini di occupabilità, competenze e carriera. 

Un investimento di risorse con un budget dedicato di oltre 26 miliardi di euro per il periodo 2021-2027 al fine di raggiungere una maggiore equità sociale nella prospettiva della creazione di uno spazio europeo dell’educazione entro il 2025. 

Un potente mezzo di coesione nella costruzione dell’identità europea e di consapevolezza del patrimonio culturale europeo nella sua diversità. 

Un faro di diffusione della cultura democratica e un modello di empowerment nel conferire più potere ai giovani, promuovendone la partecipazione alla cittadinanza attiva. 

Uno strumento concreto di accoglienza e cooperazione per la prosperità, per la pace tra istituzioni dell’istruzione e della formazione e per l’integrazione delle varie storie ed esperienze che si intrecciano nella casa comune europea. 

Leggi tutto: AL TEDONE L’ERASMUS PLUS PER LA RIPRESA DEGLI SCAMBI E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Al Liceo Tedone il Concerto di Primavera “LA RINASCITA”

Gruppo concerto 1 1

“Non posso far finta che non ci sia stato il diluvio ma non posso nemmeno negare che oggi ci sia il Sole, un bellissimo e luminoso Sole, di quelli che possono squarciare l'anima con focosi raggi” - scrive Vincenzo D’Ingeo, alunno della VB che con le sue parole vibranti di emozione ha aperto il concerto delle studentesse e degli studenti del Liceo Tedone dedicato ad Alessandro. Il concerto del sole, della rinascita, dove tutti ci sono perché non sono mai andati via. Un concerto rock per urlare al mondo il desiderio dei giovani di uscire dal buio, di vivere, di tornare a guardarsi, ad abbracciarsi, a sperare grazie alla “musica che ci parla della luce e del buio, mette a nudo le nostre emozioni e consente di superare ogni barriera temporale e spaziale attraverso l'arte”.                Il concerto del Sole, pronto ad illuminarci con la sua luce catartica e rasserenatrice dopo ogni tempesta, come a ripagare la pazienza con cui abbiamo affrontato la pioggia e il vento più forte di sempre senza privarci della possibilità di sognare. Il concerto della rinascita. E tutta la comunità scolastica si è stretta intorno a Laura, Nicola e al piccolo Francesco, facendo risuonare in ogni nota una voce e un pensiero per Ale.

Scatenati ed emozionati sul palco, le studentesse e gli studenti del liceo Tedone, sapientemente guidati dal prof. Aldo De Palma e dalla prof.ssa Cristina di Terlizzi, si sono esibiti in un repertorio ampio, facendo cantare il pubblico con pezzi classici da Higher Ground dei Red Hot Chili Peppers a Corazon Espinado di Santana e Manà interpretato magistralmente dalla vocalist Marina Manzi, sprazzo del rock latino in un repertorio costellato da brani prettamente inglesi, come Lose yourself di Eminem interpretato da un ispirato Tristano Martinelli. Intenso e profondamente poetico il brano dedicato ad Alessandro Indifferente cielo, composto appositamente da Vittorio Chieco e Mario Scardigno con le parole di Alessia Cagnetta. A chiusura del concerto, un classico delle band del tedone, El diablo dei Liftiba, suonato dal batterista Davide Poli, ex alunno del Liceo, figura immancabile ai concerti del Tedone.

Una serata in cui la musica liberatrice ha fatto da protagonista, una serata realizzata grazie all’impegno della Dirigente Scolastica, la prof.ssa Domenica Loiudice, che ha sempre creduto nel forte potere comunicativo della musica, mezzo capace di veicolare messaggi di vita, di speranza e di rinascita. Evidente la soddisfazione dell’Assessora alle Politiche di Comunità e Cultura di Ruvo di Puglia, la prof.ssa Monica Filograno che, nell’ambito delle iniziative dell’Era di Maggio, ha sottolineato lo sforzo dell’amministrazione comunale nel rendere fruibili contenitori culturali, come il Teatro Comunale, per tutti i giovani pronti a far esplodere la propria creatività.

IL LICEO TEDONE OSPITA IL PROF. ANTONIO JURILLI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI BIAGIA MARNITI

 locandina presentazione liceo tedone 1

 "Abitare poeticamente il mondo e abitare umanamente il mondo, in fondo, è la stessa cosa” scrive Christian Bobin. E questa mattina le studentesse e gli studenti del liceo Tedone, grazie alle parole dense di passione e di umanità del prof. Antonio Jurilli, professore universitario e autore del saggio “L’ospite attesa”, hanno compreso che la poesia è un modo di stare al mondo, una vibrazione che abita la vita. In un dialogo serrato, intenso e vibrante il prof. Jurilli ha preso per mano i suoi giovani lettori conducendoli nelle pieghe più intime della vita di Biagia Marniti, poeta di origini ruvesi, amabilmente chiamata da Giuseppe Ungaretti, suo mentore e maestro, “nera” per il suo carattere altero, fiero e combattivo.

Nei versi di Biagia si respira il sud. Un meridione che si fa luogo dell’anima, fremito e attesa di ritorno. Un meridione che tempra e forgia e fa di Biagia Marniti una donna che lotta e nulla teme e che lascia scorrere nella sua linfa lo stesso ancestrale vigore della sua terra, la stessa disperata vitalità di memoria pasoliniana. Un meridione olfattivo fatto di mandorli e peschi, di fichi e di mare che resistono alle inquietudini e ai dolori.

Le parole di Biagia sono “la limpida meraviglia di un delirante fermento” che il prof. Antonio Jurilli ha portato alla luce dal suo porto sepolto. E questo è davvero un atto poetico. Perché questa è la poesia, la poièsis, come la chiamavano i greci, un atto creativo che ha a che fare con il generare e il venire alla luce.IMG 20220527 WA0014 1

ERA DI MAGGIO 2022 CONCERTO DI PRIMAVERA - giovedì 26 maggio ore 19.00 - 21.00

locandina definitiva 3

Pronti questa sera per regalarvi mille emozioni, musica e parole per l’allestimento del Concerto di primavera. Le alunne e degli alunni del Liceo affidano al linguaggio universale della musica, che sa parlare al cuore e donare emozioni e sentimenti, le loro fragilità e i loro sogni. La musica si fa grido liberatorio per dimenticare i lunghi giorni di chiusura, per celebrare la vita e ricordare che nessuno è mai andato via.

ERA DI MAGGIO 2022 IL LICEO TEDONE IN SCENA AL TEATRO COMUNALE DI RUVO CON L’ATELIER TEATRALE ELVIRA - mercoledì 25 maggio ore 19.00 -

  1 locandina InShot 20220521 121447785

Pronti questa sera per regalarvi mille emozioni e spunti di riflessione, in un corale e sinergico riadattamento dell'"Elvira 'di Jouvet. Le alunne e gli alunni del Liceo Tedone saranno in scena questa sera presso il Teatro Comunale di Ruvo di Puglia a conclusione dell’Atelier Teatrale che li ha visti protagonisti sotto la direzione della regista Dedi Rutigliano. Vi aspettiamo per condividere questa storia che ci ha insegnato quanto il teatro sia importante per conoscere il mondo, per conoscere gli altri ma soprattutto per scoprire noi stessi e il nostro universo espressivo. À tout à l'heure!

  1. Robotics Challenge Gare di robotica al Tedone
  2. GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO L’ultima pennellata TERESA ANTONACCI OSPITE DEL LICEO TEDONE
  3. Marilù Tumolo, studentessa della V E del Liceo Linguistico EsaBac, prima classificata al concorso letterario nazionale “Proust et la madeleine”
  4. UNITA’ CINOFILE AL LICEO TEDONE: NESSUNA ANOMALIA

Pagina 6 di 30

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Facebook

indirizzi scolastici 522

Liceo Scientifico

  • LS Ministeriale
  • LS Pot. Scientifico
  • LS Pot. Linguaggi
  • LS Pot. Cambridge
  • LS Pot. Robotica
  • LS Pot. Diritto, finanza & green economy

Liceo Scientifico OSA

  • LS OSA Pot.Robotica
  • LS OSA
  • LS OSA Scienza dei dati, robotica e intelligenza artificiale

Liceo Linguistico

  • LL Ministeriale ESABAC
  • LL Ministero ESABAC RELAZIONI INTERNAZIONALI

registro elettronico522

Iscrizioni Online

registro  elettronic famiglie522

POR PUGLIA 2014 2020522

pcto522

Orientamento universitario

pon522

PNSD522

Piano formazione docenti522

PON nuovo

Canale Youtube

mlol522

sicurezza logo522

scuola in chiaro522

qr code tedone522

Erasmus1522

anac

logo albo online

logo amministrazione trasparente


Dove Siamo

News UST Bari

  • Avvio operazioni di surroga per attribuzione delle posizioni economiche al Personale ATA.
  • Campionati Studenteschi 2022/2023 – Calendario Pallavolo – Scuole secondarie di II grado provincia BARI. Ctg. ALLIEVI – ALLIEVE – Seconda e terza Fase
  • Campionati Studenteschi 2022/2023 – Calendario Pallavolo – Scuole secondarie di I grado provincia BARI – Seconda Fase

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

logo Repubblica Italiana
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO
"O. TEDONE"

Via Alessandro Volta, 13
70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) 

Recapiti Telefonici

Telefoni

Tel:  +39 080 3601414
Fax: +39 080 3601415

Indirizzi Email

PEO
baps09000r@istruzione.it

PEC
baps09000r@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
BAPS09000R

Codice Univoco ufficio
UFOSMW

IBAN
IT 89 D 05262 79748 T20990001232

Licenza Creative Commons

Il modello di sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Dichiarazione di accessibilità