Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


LICEO TEDONE


Menu principale

Menu
  • Home
  • Il nostro Istituto
    • Informazioni sulle sedi
  • Docenti
    • Circolari e Comunicazioni
  • Studenti
  • ATA
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Documenti

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Risorse aggiuntive

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Il nostro istituto

  • Organigramma
    • Dirigente Scolastico
    • D.S.G.A.
    • Staff Dirigenza
    • Consiglio di Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Nucleo interno di valutazione
    • Comitato di valutazione
    • Coordinatori Dipartimenti disciplinari
    • Coordinatori di classe e verbalizzanti
    • Docenti
    • Personale A.T.A.
  • Calendario scolastico
  • Piano attività
  • Orario classi
  • Orario docenti
  • Orario ricevimento Docenti
  • Libri di testo
  • Codice disciplinare personale della scuola
  • Patto educativo di Corresponsabilità
  • Regolamenti
  • Privacy
  • Progetti
  • PTOF
  • RAV
    • RAV doc
    • Piano di Miglioramento
    • Rendicontazione sociale
  • Bandi di concorso Alunni
  • Eventi
  • Dicono di noi
  • ESAMI DI MATURITA' 2023

Uffici

  • URP
  • Modulistica

Pubblicità legale

  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio Online
  • Consiglio di Istituto
  • Amministrazione Trasparente (archivio)
    • Disposizioni generali
      • Programma per la trasparenza e l'integrità
      • Atti generali
      • Oneri informatvi per cittadini e imprese
      • Attestazioni OIV o di struttura analoga
    • Organizzazione
      • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
      • Incarichi amministrativi di vertice
      • Dirigenti
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazine della performance
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
      • Relazione dell'OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controllo e rilievi sull'amministrazione
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi,economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Tempi medi di erogazione dei servizi
      • Liste di attesa
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Elenco debiti scaduti
      • Piano dei pagamenti
      • Elenco debiti comunicati ai creditori
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del teritorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
    • Carta sulle imprese
    • Scadenziario obblighi amministrativi
  • AVCP
  • Normativa PA
  • ACCESSIBILITA' SITO WEB

Risorse

  • Ambiente e-learning
  • Video
  • Galleria fotografica
  • Link vecchio sito

  • Sei qui:  
  • Home

“COLTIVIAMO DIVERSE ABILITÀ”: AL LICEO TEDONE LE AZIONI DI SOCIALITÀ E DI SENSIBILIZZAZIONE PROMOSSE DAL DIPARTIMENTO DI SOSTEGNO

1672919234368

 

Piantare un albero è un compito di realtà, un gesto sostenibile che induce a riflettere sulle conseguenze delle azioni umane, oggi in bilico tra antropocentrismo ecologico ed ecocentrismo sistemico.


Fabbrica di ossigeno, roccaforte del suolo, rifugio per gli uccelli e oasi di ombra, un albero è un presidio di biodiversità e di bellezza. L’estetica stessa del luogo cambia dove c’è anche un solo albero e l’effetto bosco della sua presenza dona armonia alla mente che lo osserva al riparo dai rumori e dallo stress cittadini.

Per questo e per dar seguito con atti concreti alle riflessioni linguistiche e culturali sui concetti di inclusione e convivenza delle differenze lanciate in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità il 3 dicembre scorso, il Dipartimento di Sostegno del Liceo Tedone ha reso protagonisti i giovani liceali proponendo all’interno del più ampio progetto POF QUANTE STRADE, l’attività di sensibilizzazione intitolata “Coltiviamo diverse abilità”, quest’anno consistita nella piantumazione di alberi di limoni.

Leggi tutto: “COLTIVIAMO DIVERSE ABILITÀ”: AL LICEO TEDONE LE AZIONI DI SOCIALITÀ E DI SENSIBILIZZAZIONE...

Calendario d’istituto 2023

Gli auguri del Liceo Tedone per l’anno che verrà

caledario_23_.jpg

 

L’anno della rinascita, della ripartenza. L’anno della speranza.

Le studentesse e gli studenti del Liceo Tedone, sapientemente guidati dalla prof.ssa Francesca Sparapano, referente del progetto PON “Aspettando il 2023: calendario d’istituto", e dalla prof.ssa Bianca Roselli, tutor del progetto, hanno provato a varcare il buio e la crepa per andare oltre, per andare incontro alla luce e farsi cercatori di bellezza.

Dobbiamo smarrirci fra tante nuvole – scrivono le studentesse e gli studenti che hanno curato la redazione del calendario di Istituto 2023 -  guardarci intorno e perdere il senso delle cose. Sentire il vuoto nel cuore e il gelo nel sangue. Farsi strada tra la voglia di lasciarsi andare e il desiderio di emergere per andare oltre. Oltre le apparenze, le certezze stupide, i traguardi facili, i successi scontati. Questa la strada necessaria per andare oltre, per volare sempre più in alto, laddove non ci sono nuvole ma solo immensa luce. La nostra esistenza può essere paragonata alle montagne russe: un continuo susseguirsi di alti e bassi, tra momenti di intensa complessità ed altri di piacevole spensieratezza, tra faticose salite ed inevitabili discese. Ma noi non dobbiamo far appassire i nostri sogni, piuttosto lasciarli fiorire, renderli vivi, veri, autentici, senza farci annichilire dalla sordida nebbia che confonde e stordisce, imparando, anzi, ad attraversarla così da far germogliare il nostro giardino segreto. Quello dei sogni più autentici.

Leggi tutto: Calendario d’istituto 2023

OPEN DAYS AL LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO TEDONE

DOMENICA 18 DICEMBRE 2022 ore 16.30

Un appuntamento fondamentale per conoscere l’offerta formativa dello storico Liceo Tedone, per illustrare gli indirizzi di studio e le molteplici attività curriculari ed extracurriculari che si svolgono nell'istituto e per orientare studentesse, studenti e genitori nella scelta in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2023- 2024.

Un pomeriggio dedicato alle famiglie, alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo grado nella consapevolezza che l’orientamento si configura come un processo cruciale nella vita di ogni studente che richiede attenzione, capacità di ascolto e attenta lettura delle proprie attese.

Nel corso della serata, la Dirigente Scolastica e i suoi collaboratori illustreranno l’offerta formativa del Liceo Tedone, le varie progettualità e gli indirizzi di studio:

Liceo Scientifico Ministeriale; Liceo Scientifico con potenziamento Cambridge, Liceo Scientifico con potenziamento Scientifico, Liceo Scientifico con potenziamento dei Linguaggi, Liceo Scientifico con potenziamento di Diritto, Finanza e Green Economy;

Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate; Liceo Scientifico – OSA con Scienza dei Dati, Robotica e Intelligenza Artificiale;

Liceo Linguistico Ministeriale Esabac e Liceo Linguistico Ministeriale Esabac con Relazioni Internazionali;

Docenti e studenti accoglieranno le famiglie per una visita ai laboratori e agli spazi didattici del liceo.

foto open day 18 dic tedone

AL VIA LA SESTA EDIZIONE DELLE GIORNATE DELLA CULTURA SCIENTIFICA AL LICEO TEDONE

locandina cultura scientifica 22 tedone

Documentazione paleontologica e biodiversità nel passato, Intelligenza Artificiale, storia del LASER e dei processi responsabili della produzione di raggi gamma nell’universo. E ancora prospettive professionali dell’ingegneria biomedica, impatto dell’empatia nella professionalità medica, descrizione dei sistemi complessi fra ordini di grandezza e higher order networks. Questi i temi delle Giornate della Cultura Scientifica in programma dal 15 dicembre 2022 al 17 gennaio 2023 presso il Liceo Scientifico e Linguistico O.Tedone di Ruvo di Puglia.

A conferma dei dati Eduscopio della Fondazione Agnelli che, per la qualità formativa dell’indirizzo scientifico, attestano il Tedone primo nelle province di BA e BAT e secondo nella Regione Puglia, il Liceo Tedone apre le sue porte promuovendo l'interesse e la passione per la cultura scientifica, insieme alla necessità della sua diffusione e divulgazione.

Leggi tutto: AL VIA LA SESTA EDIZIONE DELLE GIORNATE DELLA CULTURA SCIENTIFICA AL LICEO TEDONE

RILEVAZIONI EDUSCOPIO 2022

IL LICEO SCIENTIFICO TEDONE PRIMO NELL’INTERA PROVINCIA DI BARI E SECONDO NELLA REGIONE PUGLIA

30 km da Bitonto Scientifico

 

Linguistico OK 30 km da Bitonto

I dati del progetto “Eduscopio 2022” – promosso dalla Fondazione Agnelli – collocano il Liceo Tedone di Ruvo di Puglia sul podio dei Licei Scientifici pugliesi. L’obiettivo del progetto è quello di valutare i risultati universitari degli studenti iscritti al primo anno, sulla base di una serie di parametri relativi al rendimento dei diplomati (esami sostenuti e media dei voti) per trarne un’indicazione di qualità, anche su base comparativa, sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono analizzando grandi banche dati che garantiscono oggettività e affidabilità.

Il Liceo Scientifico Tedone, per il nono anno consecutivo, si conferma al primo posto in rapporto alle scuole di Indirizzo scientifico in tutta la provincia di Bari, Bat, Brindisi, Foggia, Taranto, collocandosi al secondo posto a livello regionale, dopo il Liceo Trinchese di Martano (Lecce) con FGA 81.72.

Leggi tutto: RILEVAZIONI EDUSCOPIO 2022

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2023/2024

brochure offerta formativa as 23 24 fronte

brochure offerta formativa as 23 24 retro

  1. OPEN DAY LABS - MARTEDÌ 06/12/22 - ISCRIZIONI A.S. 2023/2024
  2. INVITO - Elezioni scolastiche per il rinnovo del Consiglio d'Istituto 27 e 28 novembre 2022
  3. OPEN DAYS 2023/24
  4. #ERASMUSDAYS 2022 AL LICEO TEDONE

Pagina 5 di 32

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Facebook

PNRR

indirizzi scolastici 522

Liceo Scientifico

  • LS Ministeriale
  • LS Pot. Scientifico
  • LS Pot. Linguaggi
  • LS Pot. Cambridge
  • LS Pot. Robotica
  • LS Pot. Diritto, finanza & green economy

Liceo Scientifico OSA

  • LS OSA Pot.Robotica
  • LS OSA
  • LS OSA Scienza dei dati, robotica e intelligenza artificiale

Liceo Linguistico

  • LL Ministeriale ESABAC
  • LL Ministero ESABAC RELAZIONI INTERNAZIONALI

registro elettronico522

Iscrizioni Online

registro  elettronic famiglie522

POR PUGLIA 2014 2020522

pcto522

Orientamento universitario

pon522

PNSD522

Piano formazione docenti522

PON nuovo

Canale Youtube

mlol522

sicurezza logo522

scuola in chiaro522

qr code tedone522

Erasmus1522

anac

logo albo online

logo amministrazione trasparente


Dove Siamo

News UST Bari

  • Federazione Gilda Unams: Assemblea sindacale del personale Docente – Rettifica sede di Modugno ed Acquaviva
  • Procedura di interpello ai fini della copertura dei posti di DSGA presso l’IISS “Consoli” di Castellana Grotte e l’IISS “Giulio Cesare” di Bari – Rettifica della graduatoria già pubblicata con decreto prot. AOOUSPBA n.30325 del 19/9/2023
  • ANIEF – Convocazione assemblee sindacali riservate al personale Docente ed ATA – Rettifica

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

logo Repubblica Italiana
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO
"O. TEDONE"

Via Alessandro Volta, 13
70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) 

Recapiti Telefonici

Telefoni

Tel:  +39 080 3601414
Fax: +39 080 3601415

Indirizzi Email

PEO
baps09000r@istruzione.it

PEC
baps09000r@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
BAPS09000R

Codice Univoco ufficio
UFOSMW

IBAN
IT 89 D 05262 79748 T20990001232

Licenza Creative Commons

Il modello di sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Dichiarazione di accessibilità