Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


LICEO TEDONE


Menu principale

Menu
  • Home
  • Il nostro Istituto
    • Informazioni sulle sedi
  • Docenti
    • Circolari e Comunicazioni
  • Studenti
  • ATA
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Documenti

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Risorse aggiuntive

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Il nostro istituto

  • Organigramma
    • Dirigente Scolastico
    • D.S.G.A.
    • Staff Dirigenza
    • Consiglio di Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Nucleo interno di valutazione
    • Comitato di valutazione
    • Coordinatori Dipartimenti disciplinari
    • Coordinatori di classe e verbalizzanti
    • Docenti
    • Personale A.T.A.
  • Calendario scolastico
  • Piano attività
  • Orario classi
  • Orario docenti
  • Orario ricevimento Docenti
  • Libri di testo
  • Codice disciplinare personale della scuola
  • Patto educativo di Corresponsabilità
  • Regolamenti
  • Privacy
  • Progetti
  • PTOF
  • RAV
    • RAV doc
    • Piano di Miglioramento
    • Rendicontazione sociale
  • Bandi di concorso Alunni
  • Eventi
  • Dicono di noi
  • ESAMI DI MATURITA' 2023

Uffici

  • URP
  • Modulistica

Pubblicità legale

  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio Online
  • Consiglio di Istituto
  • Amministrazione Trasparente (archivio)
    • Disposizioni generali
      • Programma per la trasparenza e l'integrità
      • Atti generali
      • Oneri informatvi per cittadini e imprese
      • Attestazioni OIV o di struttura analoga
    • Organizzazione
      • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
      • Incarichi amministrativi di vertice
      • Dirigenti
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazine della performance
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
      • Relazione dell'OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controllo e rilievi sull'amministrazione
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi,economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Tempi medi di erogazione dei servizi
      • Liste di attesa
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Elenco debiti scaduti
      • Piano dei pagamenti
      • Elenco debiti comunicati ai creditori
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del teritorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
    • Carta sulle imprese
    • Scadenziario obblighi amministrativi
  • AVCP
  • Normativa PA
  • ACCESSIBILITA' SITO WEB

Risorse

  • Ambiente e-learning
  • Video
  • Galleria fotografica
  • Link vecchio sito

  • Sei qui:  
  • Home

LA LEZIONE DI FELICITÀ DI SIMONA ATZORI AGLI STUDENTI DEL LICEO TEDONE

Simona1

“Io non c’ero una volta. Io ci sono adesso. E la mia non è una favola, è uno spettacolo di vita. Amo l’arte perché mi consente di comunicare direttamente, sotto il filo della coscienza, di accedere al linguaggio della pelle d’oca, della pancia, delle strette allo stomaco, delle lacrime e del sorriso. Quel linguaggio è come un abbraccio: universale”.

Leggi tutto: LA LEZIONE DI FELICITÀ DI SIMONA ATZORI AGLI STUDENTI DEL LICEO TEDONE

BUON VIAGGIO, PIERO

terracina

Il Dirigente Scolastico, i docenti e gli studenti del Liceo Tedone, profondamente commossi, ricordano Piero Terracina, testimone instancabile della Shoà, deportato ad Auschwitz nel 1944 e liberato il 27 gennaio 1945, ospite del Liceo Tedone nel 2010 e nel 2015.

Ci hai insegnato che la “memoria è quel filo che lega il passato al presente e condiziona il futuro.”

Ci hai esortato ad indagare nelle pieghe della storia e nelle radici del nostro passato per denunciare il delirio nazista di Auschwitz.

Hai piantato in noi il seme morale della coscienza civile, insegnandoci “la necessità e l’urgenza della memoria del passato, perché quel passato non debba mai più ritornare”.

Le tue parole vibranti, appassionate, intense, resteranno scolpite nelle nostre menti, nei nostri cuori, nelle nostre coscienze.

Al Liceo Tedone primo premio delle Camere di Commercio “Storie di Alternanza”

foto premio alternanza

Martedì 3 Dicembre 2019 presso la Camera di Commercio di Bari, si è svolta la Cerimonia di Premiazione del bando “Storie di Alternanza” , sessione II semestre2019, dedicata agli studenti dei Licei e degli Istituti Tecnici e Professionali delle Province di Bari e BT, finalizzato a valorizzare i resoconti dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro a.s. 2018/19 attraverso video ideati e realizzati dagli studenti.

La Commissione di Valutazione del Premio delle Camere di Commercio ha selezionato i finalisti della categoria Licei che si sono qualificati nel seguente ordine:

Primo classificato il Liceo Scientifico e Linguistico “O. Tedone” con il video “Vivi il museo, viva il museo”;

Leggi tutto: Al Liceo Tedone primo premio delle Camere di Commercio “Storie di Alternanza”

IL FUTURO OSPITE DEL LICEO TEDONE

IA5

Sabato 16 novembre, nell’Auditorium del Liceo Scientifico e Linguistico “O.Tedone”, gli studenti hanno partecipato alla conferenza “Intelligenza artificiale”, nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. Relatori la dott.ssa Guenda Sciancalepore specializzata in Neuroscience Cognitive all’Università di Trento, da tre anni Cloud Solution Architect (CSA) in Microsoft Western Europe e il dott. Antonio Squeo responsabile innovazione dell’azienda di tecnologia Hevolus. Organizzatore dell’evento il prof. Giacomo Lucivero, responsabile della sicurezza dei PCTO.

Il Dirigente Scolastico Domenica Loiudice ha avviato i lavori comunicando che il futuro della tecnologia è caratterizzato da due concetti: quello di informazione e di intelligenza. L’intelligenza artificiale può migliorare la qualità della vita dell’uomo se l’uomo sarà in grado di creare un connubio, forte più che mai, tra etica e scienza.

Intelligenza Artificiale: non una realtà del futuro, bensì del presente, ormai propria di numerosissimi giochi e applicazioni di uso comune, di cui Instagram, Siri, Alexa, Google Maps, Fortnite, Netflix, Spoitfy rappresentano solo pochi esempi. Proprio sull’Intelligenza Artificiale sta puntando lo sviluppo di Microsoft, il cui amministratore delegato ha da poco stabilito una nuova mission: aiutare qualsiasi persona a migliorare la sua relazione con la tecnologia e le app, rendendo queste ultime sempre più accessibili. Dopo un dibattito con gli studenti riguardante le difficoltà derivanti dal copioso sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, il problema etico legato alla sostituzione dell’uomo da parte della tecnologia, il trattamento dei dati personali degli utenti da parte delle applicazioni, si è parlato dell’azienda Hevolus, originariamente una piccola realtà molfettese, ora divenuta un’importante realtà imprenditoriale del territorio, grazie alla tenacia e alla capacità di mettersi sempre in gioco da parte del titolare.

Gli studenti del Liceo hanno compreso, attraverso il racconto di vita dei due affascinanti relatori, come da idee, competenze e impegno si possano ottenere eccellenti risultati; un insegnamento valido non solo dal punto di vista professionale, ma come lezione di vita. Il dott. Squeo ha concluso l’incontro con questa frase: “Per avere ciò che non hai mai avuto, bisogna fare qualcosa che non hai mai fatto”.

Bisogna essere artefici della propria vita, attori proattivi, persone in grado cambiare il mondo.

IA4

IA2

IA 1

Elenchi alunni classi prime A.S. 2019.2020

Si pubblicano gli elenchi delle classi prime dell' A.S. 2019.2020

Allegati:
Scarica questo file (ELENCHI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2019.2020.pdf)ELENCHI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2019.2020.pdf[ ]1987 kB

Il Tedone nell'Unione Europea (Incontro-Dibattito)

Manifesto EUROPA 2

Pagina 32 di 32

  • Inizio
  • Indietro
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Facebook

PNRR

indirizzi scolastici 522

Liceo Scientifico

  • LS Ministeriale
  • LS Pot. Scientifico
  • LS Pot. Linguaggi
  • LS Pot. Cambridge
  • LS Pot. Robotica
  • LS Pot. Diritto, finanza & green economy

Liceo Scientifico OSA

  • LS OSA Pot.Robotica
  • LS OSA
  • LS OSA Scienza dei dati, robotica e intelligenza artificiale

Liceo Linguistico

  • LL Ministeriale ESABAC
  • LL Ministero ESABAC RELAZIONI INTERNAZIONALI

registro elettronico522

Iscrizioni Online

registro  elettronic famiglie522

POR PUGLIA 2014 2020522

pcto522

Orientamento universitario

pon522

PNSD522

Piano formazione docenti522

PON nuovo

Canale Youtube

mlol522

sicurezza logo522

scuola in chiaro522

qr code tedone522

Erasmus1522

anac

logo albo online

logo amministrazione trasparente


Dove Siamo

News UST Bari

  • INVITO all’evento di sottoscrizione del protocollo d’intesa finalizzato al contrasto del disagio e della dispersione dei minori tra Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Tribunale per i minorenni di Bari, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Bari. Sede evento: Liceo Scientifico statale “E. Fermi” di Bari – 28 settembre 2023
  • Esclusione II fascia GPS
  • Individuazione destinatari nomine a tempo determinato da G.A.E. e da G.P.S. per l’a.s. 2023/2024 –Revoca nomina

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

logo Repubblica Italiana
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO
"O. TEDONE"

Via Alessandro Volta, 13
70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) 

Recapiti Telefonici

Telefoni

Tel:  +39 080 3601414
Fax: +39 080 3601415

Indirizzi Email

PEO
baps09000r@istruzione.it

PEC
baps09000r@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
BAPS09000R

Codice Univoco ufficio
UFOSMW

IBAN
IT 89 D 05262 79748 T20990001232

Licenza Creative Commons

Il modello di sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Dichiarazione di accessibilità