Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


LICEO TEDONE


Menu principale

Menu
  • Home
  • Il nostro Istituto
    • Informazioni sulle sedi
  • Docenti
    • Circolari e Comunicazioni
  • Studenti
  • ATA
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Documenti

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Risorse aggiuntive

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Il nostro istituto

  • Organigramma
    • Dirigente Scolastico
    • D.S.G.A.
    • Staff Dirigenza
    • Consiglio di Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Nucleo interno di valutazione
    • Comitato di valutazione
    • Coordinatori Dipartimenti disciplinari
    • Coordinatori di classe e verbalizzanti
    • Docenti
    • Personale A.T.A.
  • Calendario scolastico
  • Piano attività
  • Orario classi
  • Orario docenti
  • Orario ricevimento Docenti
  • Libri di testo
  • Codice disciplinare personale della scuola
  • Patto educativo di Corresponsabilità
  • Regolamenti
  • Privacy
  • Progetti
  • PTOF
  • RAV
    • RAV doc
    • Piano di Miglioramento
    • Rendicontazione sociale
  • Bandi di concorso Alunni
  • Eventi
  • Dicono di noi

Uffici

  • URP
  • Modulistica

Pubblicità legale

  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio Online
  • Consiglio di Istituto
  • Amministrazione Trasparente (archivio)
    • Disposizioni generali
      • Programma per la trasparenza e l'integrità
      • Atti generali
      • Oneri informatvi per cittadini e imprese
      • Attestazioni OIV o di struttura analoga
    • Organizzazione
      • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
      • Incarichi amministrativi di vertice
      • Dirigenti
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazine della performance
      • Piano della Performance
      • Relazione della Performance
      • Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
      • Relazione dell'OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controllo e rilievi sull'amministrazione
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi,economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Tempi medi di erogazione dei servizi
      • Liste di attesa
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Elenco debiti scaduti
      • Piano dei pagamenti
      • Elenco debiti comunicati ai creditori
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del teritorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
    • Carta sulle imprese
    • Scadenziario obblighi amministrativi
  • AVCP
  • Normativa PA
  • ACCESSIBILITA' SITO WEB

Risorse

  • Ambiente e-learning
  • Video
  • Galleria fotografica
  • Link vecchio sito

  • Sei qui:  
  • Home

AL VIA GLI #ERASMUSDAYS AL LICEO TEDONE

                                     FACEBOOK POST 1200X627

Il 13, 14 e 15 ottobre al Liceo Tedone si celebra il programma Erasmus+ 2021-2027 a cui il nostro liceo è stato accreditato a partire dal 2022, con un finanziamento per tutto il sessennio e con una prima tranche di 89.050 euro che consentirà di coprire i costi delle prime mobilità transnazionali di studenti e del personale docente e non docente. Una staffetta di letture a tema, laboratori di lingua, webquest interdisciplinari, dibattiti, iniziative di networking tra partner e atelier di arte terapia

Tre giornate taggate #ErasmusDays e promosse dalle Agenzie nazionali con il patrocinio della Commissione europea per coinvolgere tutta la community Erasmus+ e rilanciare la ripresa delle mobilità dopo la pandemia. La partecipazione del Liceo Tedone, ufficialmente registrata sulla mappa europea del sito degli #ErasmusDays e approvata da INDIRE https://www.erasmusdays.eu/event/sail3-sailing-around-the-world-after-the-pandemic-perspectives/, diventerà un appuntamento annuale nel calendario delle attività, con i beneficiari delle mobilità protagonisti e narratori delle esperienze vissute all’estero.

Scopo della partecipazione del Tedone alla VI edizione degli #ErasmusDays è quello di aprire uno spazio di promozione di un ecosistema europeo di apprendimento permanente, inclusivo e di alta qualità, teso a rivalorizzare in chiave internazionale i curricula degli studenti e le professionalità del personale attraverso la condivisione dei saperi e lo scambio di buone pratiche in mobilità. In questa tre giorni europea, pertanto, le classi del nostro Liceo dedicheranno le proprie attività curricolari all’approfondimento di tematiche come l’educazione alla sostenibilità nella doppia transizione verde e digitale, la cittadinanza attiva e l’equità nella diversità, priorità della Commissione europea per il 2021-2027 e cardini del progetto di accreditamento del Liceo Tedone.

Europa significa accoglienza, integrazione e cooperazione, per questo nella cornice Erasmus+ qualsiasi percorso di studio e di lavoro si arricchisce con un viaggio di formazione che aiuta a comprendere se c’è anche altrove qualcosa che ci appartiene e dove altro possiamo sentirci accolti e cogliere l'opportunità di sviluppare competenze sociali e civiche verso la formazione di una cittadinanza responsabile, attiva e solidale.

Gli #ErasmusDays, celebrati al Tedone in attesa delle mobilità ai fini dell’apprendimento, sostengono un’idea di viaggio di formazione in cui ognuno possa scoprire qualcosa di sé nell’incontro con l’altro e nutrire la mente di relazioni nella consapevolezza che “non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.” (Alphonse de Lamartine)

#ErasmusDays #Indire

 

 

L’ALBA DELLA SCIENZA MEDICA MODERNA. CONVEGNO DI STUDI NEL BICENTENARIO DELLA MORTE DI DOMENICO COTUGNO (1822-2022)

Giovedì 6 ottobre 2022, nella ricorrenza del bicentenario della morte di Domenico Cotugno, eminente scienziato e medico illuminista, si svolgerà presso il Liceo Scientifico e Linguistico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia una giornata di studio con lo scopo di promuovere tra i giovani la figura e le opere scientifiche dell’illustre cittadino ruvese.

L’evento, promosso dal comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della morte di Domenico Cotugno, nella fattispecie, il direttore scientifico, prof. Antonio Iurilli e il presidente, dott. Santi Zizzo, vedrà la partecipazione di eminenti personalità del mondo accademico e medico che offriranno uno spaccato quanto mai vivido sul contesto storico e culturale della Napoli illuminista e della società medica nell’Italia del Settecento e sulla poliedrica figura di Domenico Cotugno, scienziato, epidemiologo ma anche bibliofilo, antiquario e numismatico. Tra i relatori il prof. Aldo Gerbino, già professore ordinario di Anatomia Patologica nell’Università di Palermo e Presidente dell’Accademia delle Scienze Mediche di Palermo; il prof. Michele Papa, professore ordinario di Anatomia Umana nell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e direttore del Museo di Anatomia di Napoli; prof. Pasquale Guaragnella, già preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bari e direttore del Centro Universitario di Studi sull’Illuminismo; prof. Michele Roberto, già direttore U.O.C. Otorino III dell’ospedale Consorziale Policlinico di Bari; il dott. Giuseppe Ruotolo, presidente della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica, il prof. Antonio Iurilli, professore ordinario di Letteratura Italiana nell’Università di Palermo e studioso di Domenico Cotugno. La giornata si concluderà con la visione in anteprima del docufilm, diretto dal giovane regista ruvese Dario Iurilli, “L’alba della scienza medica moderna” che, con un taglio scientifico e divulgativo, indaga sulla figura dell’insigne scienziato, e con la conferenza concerto sulla musica nella Napoli illuminista con la voce soprano di Marilena Gaudio e il clavicembalo di Margherita Porfido.

Soddisfatta la Dirigente Scolastica, prof.ssa Domenica Loiudice, profondamente convinta del fatto che offrire agli studenti la possibilità di conoscere a fondo la personalità di Domenico Cotugno e la sua fervida curiositas rappresenti un’ ottima opportunità per i nostri giovani che devono farsi catturare dalla sua determinazione e dalla sua umiltà, doti quanto mai necessarie per divenire uomini critici e pensanti e per trarre stimoli ed esortazioni all’esercizio di una professione densa di valori scientifici ed etici.

Per tali motivi, nell’ambito delle iniziative indette per le celebrazioni del bicentenario, è in programma un bando di un Concorso riservato agli studenti delle scuole medie di secondo grado (elettivamente Licei Classici e Scientifici), al fine di restituire all’attenzione dei giovani e in un momento così nevralgico del nostro presente la suggestione della fervida intelligenza e dell’intraprendenza del giovane Domenico Cotugno e un monito a perseguire i propri sogni in un campo così arduo ma anche affascinante come la ricerca medico-scientifica.

Convegno di Studi Domenico Cotugno "L'Alba della Scienza Medica Moderna"

                           Manifesti Cotugno con firma preside

POLIZIA MUNICIPALE E MOBILITA' SOSTENIBILE COMUNE DI RUVO DI PUGLIA - ORDINANZA N. 67 DEL 20.09.2022

DISCIPLINA DEL TRANSITO E DELLA SOSTA VEICOLARE SU TUTTO IL PIAZZALE ADIBITO A PARCHEGGIO PROSPICIENTI LE VIA A. VOLTA E VIA G. BASILIO E SU TRATTO DELLA STESSA VIA G. BASILIO IN OCCASIONE DELL'INSEDIAMENTO DEL LUNA PARK IN OCCASIONE DEI TRADIZIONALI FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI DEI SS.MEDICI DAL 21 SETTEMBRE 2022 AL 30 SETTEMBRE 2022
Allegati:
Scarica questo file (Ordinanza_16347-signed.pdf)Ordinanza_16347-signed.pdf[ ]374 kB

Circolare n. 12 - Orario scolastico in vigore dal 19 settembre 2022

Circolare n. 12 - Orario scolastico in vigore dal 19 settembre 2022

Allegati:
Scarica questo file (Circolare n.12.PDF)Circolare n.12.PDF[ ]16 kB
Scarica questo file (ORARIO CLASSI a.s. 2022_2023 dal 19.09.2022.pdf)ORARIO CLASSI a.s. 2022_2023 dal 19.09.2022.pdf[ ]720 kB
Scarica questo file (ORARIO DOCENTI a.s.2022_2023 dal 19.09.2022.pdf)ORARIO DOCENTI a.s.2022_2023 dal 19.09.2022.pdf[ ]759 kB

AVVISO AGLI ALUNNI CHE HANNO CONSEGUITO LA VOTAZIONE FINALE DI 100 e LODE

Allegati:
Scarica questo file (Albo delle Eccellenze - Modello autorizzazione trattamento dati personali studenti.pdf)Albo delle Eccellenze - Modello autorizzazione trattamento dati personali studenti.pdf[ ]125 kB
Scarica questo file (Avviso 100 e lode.PDF)Avviso 100 e lode.PDF[ ]19 kB
  1. IL TEDONE SUL PODIO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO PORTAVOZ EUROPA NATALIA FIORE SI AGGIUDICA UNO DEI 20 PREMI DEL CONTEST FOTOGRAFICO “COSTRUIRE L’EUROPA”
  2. 27 GIUGNO 2022 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SORDOCECITA’ AL TEDONE CONTINUIAMO A INTRECCIARE RELAZIONI
  3. AVVISO AI GENITORI DEGLI ALUNNI ISCRITTI ALLA PRIMA CLASSE DELL'ANNO SCOLASTICO 2022/2023
  4. COMUNICAZIONE PER GARANTIRE LA REGOLARITA' DELLE OPERAZIONI DI ESAMI DI STATO

Pagina 4 di 30

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Facebook

indirizzi scolastici 522

Liceo Scientifico

  • LS Ministeriale
  • LS Pot. Scientifico
  • LS Pot. Linguaggi
  • LS Pot. Cambridge
  • LS Pot. Robotica
  • LS Pot. Diritto, finanza & green economy

Liceo Scientifico OSA

  • LS OSA Pot.Robotica
  • LS OSA
  • LS OSA Scienza dei dati, robotica e intelligenza artificiale

Liceo Linguistico

  • LL Ministeriale ESABAC
  • LL Ministero ESABAC RELAZIONI INTERNAZIONALI

registro elettronico522

Iscrizioni Online

registro  elettronic famiglie522

POR PUGLIA 2014 2020522

pcto522

Orientamento universitario

pon522

PNSD522

Piano formazione docenti522

PON nuovo

Canale Youtube

mlol522

sicurezza logo522

scuola in chiaro522

qr code tedone522

Erasmus1522

anac

logo albo online

logo amministrazione trasparente


Dove Siamo

News UST Bari

  • Avvio operazioni di surroga per attribuzione delle posizioni economiche al Personale ATA.
  • Campionati Studenteschi 2022/2023 – Calendario Pallavolo – Scuole secondarie di II grado provincia BARI. Ctg. ALLIEVI – ALLIEVE – Seconda e terza Fase
  • Campionati Studenteschi 2022/2023 – Calendario Pallavolo – Scuole secondarie di I grado provincia BARI – Seconda Fase

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

logo Repubblica Italiana
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO
"O. TEDONE"

Via Alessandro Volta, 13
70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) 

Recapiti Telefonici

Telefoni

Tel:  +39 080 3601414
Fax: +39 080 3601415

Indirizzi Email

PEO
baps09000r@istruzione.it

PEC
baps09000r@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
BAPS09000R

Codice Univoco ufficio
UFOSMW

IBAN
IT 89 D 05262 79748 T20990001232

Licenza Creative Commons

Il modello di sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Dichiarazione di accessibilità