Orientamento 2020 - Sito Web
E' on line il sito web tematico per l'orientamento. Clicca qui per raggiungerlo e per ottenere tutte le informazioni relative a Open Days, Meeting Lessons, Tour virtuali e Offerta Formativa del Tedone
Open Days in streaming
Carissimi ragazze e ragazzi, cari genitori, in prossimità delle iscrizioni alle Scuole Secondarie di secondo grado, il Liceo Scientifico e Linguistico Tedone, seppur con modalità nuove, alla luce dell’emergenza sanitaria ancora in corso, intende proporre alcune iniziative finalizzate alla presentazione della nostra offerta formativa e dei nostri percorsi didattici, nella consapevolezza che l’orientamento si configura come un processo cruciale nella vita di ogni studente che richiede attenzione, capacità di ascolto e attenta lettura delle proprie attese. A partire da mercoledì 16 dicembre 2020, e negli incontri successivi del 10 e del 20 gennaio 2021, si svolgeranno gli Open Days in streaming rivolti alle famiglie interessate alle iscrizioni dei propri figli per l’anno scolastico 2021-22. Nel corso delle serate, il Dirigente Scolastico, i suoi collaboratori, l’Animatore Digitale e il docente referente della funzione strumentale per l’Orientamento illustreranno l’offerta formativa del Liceo Tedone, gli indirizzi di studio e le varie progettualità.
Gli Open Days in diretta streaming si svolgeranno sulla piattaforma di Istituto GSuite Enterprise. Alle dirette potranno accedere, ponendo quesiti, i genitori, le studentesse e gli studenti attraverso una prenotazione online, cliccando sul link che sarà pubblicato sul sito del Liceo Tedone e della pagina Facebook del Liceo.
Nel rispetto delle misure di contenimento antiCovid, i tradizionali laboratori didattici in presenza, saranno sostituititi dalle Meeting Lessons: Laboratori didattici pomeridiani interattivi sulle discipline di indirizzo, riservati a gruppi di alunni e condotti dai docenti del liceo: laboratori di lingua e tradizioni culturali inglese, francese, tedesco, spagnolo, con docenti di madrelingua, laboratori di latino, di matematica, di scienze, di fisica, di robotica.
Alle lezioni interattive, che si svolgeranno sulla piattaforma d’Istituto GSuite Enterprise, potranno accedere le studentesse e gli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado attraverso una prenotazione online, cliccando su un link che sarà pubblicato sul sito e nella pagina Facebook del Liceo Tedone. Per l’accesso alle lezioni verrà richiesto un indirizzo di posta elettronica.
L’esperienza di questi anni ci ha convinti della necessità di un approccio più attento all’ascolto dei bisogni delle famiglie, delle ragazze e dei ragazzi: per questo, pur nel rispetto delle norme di contenimento Anticovid, nei mesi di dicembre e di gennaio il Dirigente Scolastico e i suoi collaboratori sono disponibili -su appuntamento- ad incontrare le singole famiglie per una consulenza personalizzata, prenotando la visita al seguente indirizzo di posta istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l’anno scolastico 2021-22, il Collegio dei Docenti ha deliberato i seguenti indirizzi di studio: Liceo Scientifico Ministeriale; Liceo Scientifico con potenziamento Cambridge, Liceo Scientifico con potenziamento Scientifico, Liceo Scientifico con potenziamento dei Linguaggi, Liceo Scientifico con potenziamento di Robotica; Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate; Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate con potenziamento di Robotica; Liceo Linguistico Ministeriale Esabac.
Anche per l’anno scolastico 2021-22, l’offerta formativa del Liceo sarà arricchita dal Potenziamento biomedico, destinato a tutti gli studenti del terzo anno del Liceo scientifico e del Liceo Linguistico, nella profonda convinzione che il Liceo Tedone intende continuare a rappresentare nel territorio un punto di riferimento solido per una rigorosa formazione scientifica e per assicurare ai propri studenti la possibilità di giungere a scelte professionali consapevoli e coerenti.
La segreteria del Liceo sarà disponibile per l’assistenza e per il supporto alle prenotazioni degli Open Days e delle Meeting Lessons.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Domenica Loiudice
EDUSCOPIO - FONDAZIONE AGNELLI: PRIMO POSTO AL LICEO SCIENTIFICO TEDONE NELL’AREA BARI NORD PER IL SETTIMO ANNO CONSECUTIVO
Eduscopio, il progetto della Fondazione Agnelli, nato con lo scopo di valutare gli esiti successivi della formazione secondaria e, nello specifico, i risultati universitari degli studenti, ha pubblicato i dati relativi agli esiti universitari degli studenti iscritti al primo anno universitario per trarne un’indicazione di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono. Il Liceo Scientifico Tedone, per il settimo anno consecutivo, si conferma al primo posto in rapporto alle scuole di Indirizzo scientifico in un raggio di 20 Km da Ruvo Di Puglia e in un raggio di 30 km da Bitonto, seguito dal Liceo Scientifico “Da Vinci”di Bisceglie, che si colloca al secondo posto e dal Liceo “Enrico Fermi” di Bari, che si colloca al terzo posto. Questi i dati: 78,02 l’indice FGA, ovvero l’indice che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti normalizzati, in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50% ad ognuno dei due indicatori; 27,32 la media dei voti, ovvero l’indice normalizzato che tiene conto del diverso grado di difficoltà dei corsi di laurea e degli esami sostenuti e stabilisce la media dei voti universitari ottenuti dagli studenti della scuola (da un minimo di 18 ad un massimo di 30); 78,41 i crediti ottenuti, ovvero l’indice normalizzato che stabilisce quanti crediti universitari sono stati ottenuti dagli studenti della scuola in percentuale sui crediti previsti al primo anno di corso. Diplomati in regola 84,6. Come nei sei precedenti anni scolastici, il Liceo Scientifico Tedone consegue un ulteriore eccellente risultato che attesta la qualità della sua base formativa, le alte competenze metodologiche e didattiche dell’intero corpo docenti capace di trasmettere saperi, conoscenze, idee e passioni ai propri studenti, preparandoli al meglio per il palcoscenico dell’Università.
Approfondendo la comparazione con gli altri Licei e solo ampliando il confronto con l’area della BAT, ad un raggio di 30 Km da Ruvo di Puglia, il Liceo Tedone occupa la seconda posizione cedendo il primo posto al Liceo “Cafiero” di Barletta e mantenendo, tuttavia, il primato sulla media voti pari a 27,32.
Il Liceo Tedone ha proposto e continua a proporre un modello di scuola capace di preparare gli studenti al mondo universitario superando gli istituti storici del capoluogo barese dell’area metropolitana “Sono stati premiati – afferma il Dirigente Scolastico - la passione e l’impegno dei ragazzi, capaci di credere ostinatamente nei loro sogni e di raggiungere vette elevate del sapere, come dimostra il podio conquistato dal nostro alunno Giulio De Leo alle XXXVI Olimpiade italiana di Matematica, premiato con la medaglia di bronzo per la conquista del terzo posto a livello nazionale e con l’ingresso nell’albo nazionale delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione”.
“Questo risultato premia i nostri straordinari studenti e i nostri Docenti che con il loro appassionato lavoro guidano e motivano costantemente i nostri ragazzi. Il Liceo Scientifico Tedone - ha commentato il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Domenica Loiudice – primeggia per il settimo anno consecutivo: tutti insieme portiamo avanti un modello di scuola pubblica di eccellenza, un Liceo che coniuga il sapere scientifico con quello umanistico, che sviluppa il senso critico, che insegna ai propri studenti a riconoscere e valorizzare le proprie potenzialità, ad essere cittadini consapevoli del tempo presente.”