Liceo Scientifico e Linguistico "o. Tedone"

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta

logo Liceofondo bianco

 

Liceo Scientifico e Linguistico "O. Tedone"

Via Alessandro Volta, 13 - 70037 Ruvo di Puglia (BA)

Tel: 080 36 01 414 - Fax: 080 36 01 415

email: baps09000r@istruzione.it     PEC:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

scuolanext Pon 2014-20 logo-fse vales3 POR PUGLIA 2014 2020
Piano formazione docenti3 LogoRAV Alternanza tedone live logo def  
Sicurezza logo PNSD Intro Erasmus1 MLOL LOGO  
  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
Comunicazioni
  • Circolari
  • News
Albo di Istituto
  • Albo Pretorio
  • CONSIGLIO DI ISTITUTO
La Scuola
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • La Dirigente
  • Staff di Dirigenza
  • Il D.S.G.A.
  • Personale A.T.A
  • Strutture
  • Indirizzi di studio
  • PON
  • Codice disciplinare personale della scuola
  • Calendario scolastico
  • Piano attività
  • Orario classi
  • Orario docenti
  • Orario ricevimento Docenti
  • Coordinatori e verbalizzanti consigli di classe
  • Patto Educativo di Corresponsabilità
  • REGOLAMENTI
  • Progetti
  • Orientamento universitario
  • Bandi di concorso ALUNNI
  • P.T.O.F.
  • DICONO DI NOI
  • PRIVACY
  • Monitoraggio PROGETTI
  • IBAN
Segreteria
  • URP - Segreteria
  • Libri di testo
Link utili

Link al sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

 

iscrizionionline

 

logouspbari puglia-usr

 

Banner TVAeIST

scuolanext doc

 


 

Ultime news
  • Messaggio del Vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia in occasione della riapertura della scuola

  • Studenti con disabilità, la lettera della Ministra Lucia Azzolina

  • Lettera della Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina al personale scolastico per avvio dell'a.s. 2020/2021

Risorse
  • BIBLIOTECA ON LINEBIBLIOTECA ON LINE
  • FUMETTOTECA VITO GUARINI FUMETTOTECA VITO GUARINI
Ultime circolari
  • Circolare n. 29 - Convocazione coordinatori di Dipartimento

  • Circolare n. 28 - Formazione GSuite e Convocazione Collegio Docenti

  • Circolare n. 27 - Piano di turnazione classi in presenza - terza settimana - a.s.2020/21

Amminstrazione Trasparente (nuovo)
  • Amministrazione Trasparente (ARGO)
Amministrazione Trasparente (vecchio)
  • Disposizioni generali
  • Organizzazione
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
  • Bandi di concorso
  • Performance
  • Enti controllati
  • Attivita' e procedimenti
  • Provvedimenti
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni,contributi,sussidi,vantaggi economici
  • Bilanci
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Servizi erogati
  • Pagamenti dell'amministrazione
  • Opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Altri contenuti
  • Carta sulle imprese
  • Scadenzario obblighi amministrativi
Sei qui: Home

PIERO TERRACINA AL LICEO TEDONE

 Terracina

Gli studenti, i docenti e il Dirigente Scolastico del Liceo Tedone,  martedi 3 marzo, accoglieranno Piero Terracina, sopravvissuto all’Olocausto. Arrestato con la famiglia a Roma il 7 aprile 1944 e deportato ad Auschwitz, fu liberato il 27 gennaio 1945. A conversare con Terracina saranno Elisa Guida giovane studiosa di storia contemporanea dell’Università di Viterbo che ha conosciuto Piero Terracina mentre preparava la sua tesi di laurea sulla memoria della Shoah e sul  ruolo del testimone nel XX secolo e Stefania Consenti giornalista e autrice dei saggi “Binario 21: un treno per Auschwitz” : venti ore di viaggio, sulle tracce dei deportati (605 ebrei che il 30 gennaio 1944 partirono dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano) e “Il futuro della memoria”:  una preziosa conversazione con  gli ultimi testimoni della Shoah, Piero Terracina, Liliana Segre e Nedo Fiano, avvalorata dalle testimonianze dei maggiori specialisti italiani in materia, Mantelli, Sessi, Sarfatti, Santerini, Chiappano.

ISCRIZIONI PIANO INTEGRATO VALES

ISCRIZIONI PIANO INTEGRATO VALES

ISCRIZIONI 2015: PER IL "TEDONE" UNA CONFERMA

A chiusura della fase di iscrizione on-line per l’anno scolastico 2015/16, in qualità di Dirigente Scolastico, esprimo il mio sincero e profondo ringraziamento agli alunni e alle famiglie del territorio di Ruvo, Corato, Terlizzi, per la fiducia riposta nel Liceo “Orazio Tedone”e per il numero ragguardevole di iscritti, soprattutto nell’indirizzo scientifico ministeriale.

Una conferma, quindi, per il nostro Liceo che crede profondamente nella centralità dell’alunno, nel suo percorso formativo ed educativo, sostenendolo nella sua crescita cognitiva, affettiva ed emotiva. L'impegno di tanti docenti per avviare una didattica efficace ed innovativa, le iniziative culturali, le dotazioni all'avanguardia, il tradizionale valore aggiunto degli studi scientifici portano a questo risultato.

Un sentito grazie, infine, ai docenti orientatori e al corpo docente del Liceo Tedone capace di trasmettere saperi, idee e passioni, coniugando il sapere scientifico con quello umanistico ed insegnando ai propri studenti a riconoscere e valorizzare le proprie potenzialità, ad essere cittadini consapevoli del tempo presente.

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Domenica Loiudice

L’ECCELLENZA DEL TEDONE CONFERMATA DA EDUSCOPIO – FONDAZIONE AGNELLI -

Il Liceo Tedone si colloca al primo posto tra i Licei Scientifici della zona per il risultato degli esami universitari degli ex liceali.

I dati sono  stati raccolti da Eduscopio, un progetto della  Fondazione Agnelli  che ha come scopo quello di valutare gli esiti successivi della formazione secondaria, nello specifico i risultati universitari degli studenti, per trarne un’indicazione di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono. Il Tedone risulta al primo posto in rapporto alle scuole di Indirizzo scientifico in un raggio di 30 Km da Ruvo Di Puglia. Questi i dati: 79,08 l’indice FGE, ovvero l’indice che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti normalizzati, in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50% ad ognuno dei due indicatori; 27,25 la media dei voti, ovvero l’indice normalizzato che tiene conto del diverso grado di difficoltà dei corsi di laurea e degli esami sostenuti e stabilisce la media dei voti universitari ottenuti dagli studenti della scuola (da un minimo di 18 ad un massimo di 30); 81,06 i crediti ottenuti, ovvero l’indice normalizzato che stabilisce quanti crediti universitari sono stati ottenuti dagli studenti della scuola in percentuale sui crediti previsti al primo anno di corso.

Leggi tutto: L’ECCELLENZA DEL TEDONE CONFERMATA DA EDUSCOPIO – FONDAZIONE AGNELLI -

OPEN DAYS E GIORNATA DA LICEALE AL TEDONE

Il Liceo Scientifico e Linguistico Tedone ha  aperto il ciclo degli Open Days indirizzati alle famiglie interessate alle iscrizioni dei propri figli per l’anno scolastico 2015-16: dopo i primi due incontri di domenica 18 e giovedì 29 Gennaio, il prossimo open day è in programma giovedì 5 Febbraio, presso l’ Auditorium del Liceo Tedone dalle 16.30 alle 19.30. La concomitanza tra gli open days del Tedone e i giorni della Memoria rappresenta un’occasione preziosa per una riflessione più attenta sul delicato e indispensabile ruolo di ogni magistero educativo finalizzato alla costruzione non solo di un sapere, ma di una coscienza libera nei giovani. Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Domenica Loiudice,  ha affidato il benvenuto di presentazione del Liceo Tedone ad alcuni passi de “Les mémoires de la Shoah” di Anniek Cojean: “Un preside di un liceo americano aveva l’abitudine di inviare questa lettera ai suoi insegnanti,  all’inizio di ogni anno scolastico. Caro professore, sono un sopravvissuto di un campo di concentramento. I miei occhi hanno visto ciò che nessun essere umano dovrebbe mai vedere:  camere a gas costruite da ingegneri istruiti,  bambini uccisi con veleno da medici ben formati,  lattanti uccisi da infermiere provette,  donne e bambini uccisi e bruciati da diplomati di scuole superiori e università. Diffido - quindi – dell’educazione. La mia richiesta è la seguente: aiutate i vostri allievi a diventare esseri umani. I vostri sforzi non devono mai produrre dei mostri educati, degli psicopatici qualificati, degli Eichmann istruiti. La lettura, la scrittura, l’aritmetica non sono importanti se non servono a rendere i nostri figli più umani”.

Leggi tutto: OPEN DAYS E GIORNATA DA LICEALE AL TEDONE

Altri articoli...

  1. Il Tedone celebra la Giornata della Memoria
  2. Open Days 2015 al Liceo Tedone
  3. RIAPERTURA BANDO SELEZIONE ESPERTO MADRELINGUA INGLESE
  4. Benvenuti

Pagina 55 di 56

  • Inizio
  • Prec
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • Succ
  • Fine

Sito realizzato con Joomla su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola".
L'architettura e i contenuti del modello sono rilasciati con licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Il template accessibile Joomla FAP·25 su cui si basa il modello è coperto da licenza  GNU/Affero GPL.    -   XHTML · CSS

Il Sito è stato realizzato da un team di alunni interno all'istituto che ha seguito il "Corso Joomla" finalizzato alla creazione del sito stesso.

Alunni 4°C: Abbattista Marco, Piccolomo Vincenzo, Rutigliano Gabriele, Mastromauro Luigi, Giannuzzi Lucia, Iosca Ilenia;

Alunni 4°H: Iurilli Nicola;

Tecnico Laboratorio: Paolo Tangari.

Note legali | Privacy | Crediti